UNA TASK FORCE DI RICERCATORI a tutela della biodiversità del lago Maggiore, progetto del parco del Ticino 21 ottobre 2019
Articolo di Filippo Massara La Stampa, 14 Ottobre 2019
Regolare il livello del lago Maggiore e proteggere la biodiversità fino al Ticino facendo squadra tra gruppi di ricerca e di amministrazione. È la sfida dell’Ente di gestione delle aree protette, capofila di un progetto triennale Interreg Italia-Svizzera finanziato con 1,9 milioni di euro. Il via ufficiale in questi giorni a villa Picchetta, sede di Cameri, pur se già da giugno sono iniziate le prime attività di monitoraggio.
Leggi l'articolo completo
Questo sito utilizza cookie esclusivamente tecnici per permettere una corretta navigazione e la completa fruizione di tutti i contenuti da parte dell'utente. Non utilizziamo in alcun modo cookie di profilazione. Cookie policy | Privacy Policy